foto di Cristiano Cerato durante l'inaugurazione della mostra di A Fior di Pelle
Sin dall'infanzia ho sentito sempre forte la spinta verso l'Arte, una curiosità che mi ha portata soprattutto ad osservare e ad interiorizzare tutto ciò che rientrava nell'espressione artistica.
Il disegno è stato il primo approccio, come per tanti, ma, non avendo potuto frequentare degli studi specifici, ho sempre allenato questo piacere in solitaria.
Poi è arrivato il Teatro.
Ho iniziato a frequentare l'ambiente teatrale dall'età di 15 anni ed è stato fondamentale per tutto ciò che è avvenuto dopo.
La fotografia infatti non è stato proprio un' "amore a prima vista" ; studiavo Tecnica Fotografica a scuola e faticavo ad appassionarmi alla materia, perchè allora la trovavo troppo impostata e poco libera.
Ho rivalutato il mezzo fotografico nel 2009, da autodidatta, e ho capito che potevo usarlo per realizzare una specie di Teatro personale, dove esprimere tramite immagini un messaggio e valorizzare i Soggetti/Attori.
Da subito ho iniziato a realizzare delle Performance fotografiche che esploravano tematiche sul concetto di libertà, di maschera, di identità, di consapevolezza e del non aver paura di esternare le proprie emozioni.
Affrontando questi argomenti è venuto naturale che io stessa diventassi la protagonista e attrice di queste "esorcizzazioni", infatti è stato un'efficace mezzo terapico, come lo è sempre stato il teatro.
L'espressione artistica, soprattutto quando è legata alle emozioni che ci attraversano, ha subito un cambiamento dal 2015 al 2017, fino ad arrivare ad interrompere la mia ricerca sull'autoscatto e ad iniziare una lunga pausa riguardo alla costruzione di determinati tipi di progetti. In quel periodo ho indagato e approfondito un altro tipo di sguardo, più esterno, come le molte foto che fanno parte della sezione La Poetica dello Sguardo , e ho avuto modo di indagare di più lo studio della parte tecnica della fotografia, in particolare legata alla Stampa Fine Art.
Dal 2019 ho ritrovato un nuovo modo di comunicare e di sensibilizzare, ho lasciato quelle emozioni di rabbia, che accompagnavano i miei primi progetti, e non ho più sentito l'esigenza di essere la protagonista dei miei lavori.
Ho intensificato la ricerca con il movimento e la danza, una passione che arriva dagli studi teatrali e in cui ho trovato un grande libertà di espressione, e mi piace valorizzare e indagare l'essere umano, nella sua autenticità e corporeità.
Noi comunichiamo con il nostro corpo e attraverso i gesti esprimiamo noi stessi.
Sono nata nel 1987 | Vivo e lavoro a Savigliano (CN) in Piemonte.
________________________________________________________________________
Mostre:
- 2022
. dicembre 2022 / gennaio 2023
Mostra del nuovo progetto fotografico "A Fior di Pelle" presso la Galleria IL FONDACO - Bra (CN)
. Presente nella mostra D-ARTE, ritratti delle artiste del territorio cuneese, di Aldo Galliano
Fondazione Peano - Cuneo
- 2020
. Personale "l'Eco" presso la Villa Belvedere già Radicati a Saluzzo (CN)
- 2018
. Personale "DE ANIMA - immagini di voci interiori" presso il Palazzo Sarriod de La Tour a Costigliole Saluzzo (CN)
- 2017
. Collettiva "La Solitudine dell'Autoscatto" a Tortona (AL) - a cura di Giorgio Bonomi
- 2016
. Personale del progetto "FOCUS" presso il "Museo Civico "A.Olmo" di Savigliano;
. Collettiva Biennale della Creatività Femminile I° edizione - Bra (CN).
- 2014
. Collettiva ITINERARTE a Savigliano (CN).
- 2013
. Esposizione temporanea per il progetto "Photovetrine" a Murisengo;
. Collettiva HUMAN RIGHTS a Specchia (Lecce);
. Esposizione/Performance del progetto Urla nel Silenzio - collettiva OSSIGENO ad Asti;
. Semifinale di IoESPONGO XVI - Torino.
- 2012
. Collettiva DETENZIONI, Torino;
. Collettiva SALUZZOArte - Saluzzo (CN);
. Collettiva INordineSparso all'En Plein Air a Pinerolo (To)
. Collettiva SCATOLA NERA alla Galleria Allegretti di Torino.
- 2011
. Collettiva ARTEproNoTav alla Galleria Allegretti di Torino;
. Personale in occasione dell'evento "I Salotti dell'Arte" presso CADORIN showroom a Revello (CN)
. Collettiva di fotografia “Itaca. L'Esplorazione di aspetti che la retina non registrò mai" – Corato (BA);
. Collettiva a Rofrano (SA) per la Rassegna Artistica Mutarte;
. Collettiva ALFABETO MORSO all'En Plein Air di Pinerolo (TO).
- 2009/ 2010
. Esposizioni in vari Circoli e locali della Provincia di Cuneo e Torino.
- 2009
. Premiata come "Fotografa dell'Anno" dal Circolo Fotografico Valsesia
Pubblicazioni:
- 2021
presente nel III° Volume de "Il corpo Solitario" - l'autoscatto nella fotografia contemporanea
a cura di Giorgio Bonomi | Rubbettino Editore
- 2017
presente nel II° Volume de "Il corpo Solitario" - l'autoscatto nella fotografia contemporanea
a cura di Giorgio Bonomi | Rubbettino Editore
- 2011
Presente nel catalogo "GIOVANI CREATIVI. 100 Esempi in Provincia di Cuneo"
Interviste online:
- 2022. CuneoDice
- 2020 . WSImag
- 2020 . The Heroine's Journey di Peter De Kunster
- 2013 . Organi concrete
- 2011 . LegaNerd
- 2011 . Combustus
Collaborazioni:
- 2017
. Collaborazione grafica/fotografica per il progetto di teatro-danza "YouMan" dell' Out of Dance di Savigliano.
- 2012/2016
. Collaborazione con il video-artista Antonello Matarazzo nei seguenti VideoArt come attrice protagonista:
· "80 kg. In Mortem Johann Fatzer" del 2012
· "Happy ENDINGS" del 2016
· "Victor II" del 2012
- 2014
. Realizzazione scatti per Il Quaderno dei Viaggi - sito web
. Ideazione grafica della collana "Marta" della Federico Tozzi Editore in Saluzzo
e realizzazione grafica/fotografica per il I° volume dell "Mare Aperto" di August Strindberg.
- 2013
. Ideazione grafica della collana "Cecilia" della Federico Tozzi Editore in Saluzzo
e realizzazione grafica/fotografica per il I° volume "Versante Sud" di Eduard von Keyserling;
- 2010
. collaborazione con "L'Amortex" con la proiezione di foto e video durante i live (fino al 2013)
. collaborazione fotografica nel libro "Rompere il Silenzio" della Fusta Editore contro la Violenza sulle Donne.